(ANSA) - VENEZIA, 26 APR - Dario Franceschini ha chiesto da Venezia al premier Silvio Berlusconi di non cambiare la Costituzione a colpi di maggioranza. ''A Berlusconi - ha detto - chiedo un secondo passo di coerenza dopo quello di ieri''. Il leader del Pd, da Venezia, ha chiesto al premier di andare in Parlamento per prendere questo impegno: ''venga in Aula - ha detto - e dica che la Costituzione si puo' cambiare solo con l'accordo di tutti, maggioranza e opposizione''.Ragazzi che grinta quest'uomo!A questo punto però gli intimi direttamente di recitare l'art. 138 della Costituzione:
Sezione II
Revisione della Costituzione. Leggi costituzionali.
Art. 138.
Le leggi di revisione della Costituzione e le altre leggi costituzionali sono adottate da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi, e sono approvate a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione.
Le leggi stesse sono sottoposte a referendum popolare quando, entro tre mesi dalla loro pubblicazione, ne facciano domanda un quinto dei membri di una Camera o cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali. La legge sottoposta a referendum non è promulgata, se non è approvata dalla maggioranza dei voti validi.
Non si fa luogo a referendum se la legge è stata approvata nella seconda votazione da ciascuna delle Camere a maggioranza di due terzi dei suoi componenti.