La convinzione acritica, dogmatica, pigra, per presa posizione è
tragedia.
Forse non è un caso che convenzione e convinzione differiscano per una sola vocale: non solo sulla carta il passo è breve.
L'arte è sperimentazione, rielaborazione, talvolta creazione e miracolo umano.
Dall'arte nascono idee, illuminazioni, rinnovamento.
In questo senso l'arte anticipa sempre i tempi.
L'arte colpisce (innamora, chiarisce, sconvolge, ferisce) perchè non usa parole o perchè le riempie di nuovo senso o ne riporta alla luce il senso primordiale sopito sotto la cenere dell'abitudine, restituendo loro la dignità di Parole.
Un paese in cui l'arte perde il suo valore è un paese addormentato, spento.
Parafrasando Keith Jarrett , arte "è lasciare che la luce
brilli".
Link:
In aumento i casi di sindrome di Stendhal"Ambarabaciccicoccò" (Vasco Rossi - "Ma cosa vuoi che sia una canzone",1978)